sabato 12 Luglio, 2025
Novità
Svizzera. Farmaci testati senza consenso, i primi risarcimenti. I fatti risalgono dal 1940 al 1980
La Sez. AIISF Cosenza si presenta
La Carta di Roma. Firmata da sei OO.MM europei la carta per ridefinire la spesa sanitaria come investimento strategico e non un costo
ISTAT. Flessione rilevante nella produzione di prodotti farmaceutici, a maggio -5,6%
Trump minaccia dazi del 200% sulla farmaceutica
Evoluzione del ruolo della farmacia, la presentazione dei risultati dell’indagine Censis
AIISF Marche. Donazione all’Associazione Tutela Diabetici
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il 4 luglio la determina AIFA sulla riclassificazione delle glifozine. In vigore dal 19 luglio
Gemmato da sottosegretario a viceministro?
ISS. Patologie croniche e vaccinazione antinfluenzale negli ultra 65enni
Professione ISF
Il ruolo dell’ISF
Come accedere alla professione di ISF
Elenco Università
Consultazione
Leggi, normative vigenti, sentenze
Leggi e normative proposte
Servizi e Link
L’esperto risponde
Sulle Ali della Salute
Centro Documentazione
Login
Area Riservata
Menù
Cerca
Homepage
Fedaiisf
La storia
Scopi Istituzionali
Statuto
Associazioni Federate
Organizzazione
Esecutivo Nazionale 2025-2028
Collegio Nazionale dei Probiviri 2025-2028
Codice Deontologico
Centro Documentazione
Pubblicazioni
Vademecum ISF
Algoritmi. L’archivio
Newsletter FEDAIISF
Video
Professione ISF
Il ruolo dell’ISF
Come accedere alla professione di ISF
Elenco Università
Convenzioni
Territorio
Iscrizione Associazioni federate Fedaiisf
Note di redazione Fedaiisf
Contatti
Cambia aspetto
Cerca
Home
/
Privacy Tools
Privacy Tools
[ultimate_gdpr_myaccount]
Pulsante per tornare all'inizio
Fedaiisf Federazione delle Associazioni Italiane degli Informatori Scientifici del Farmaco e del Parafarmaco
Chiudi
Cerca