News

Farmaci rimborsati se inefficaci Si può risparmiare ma non lo si fa

L’Aifa ha adottato meccanismi per la restituzione dei soldi spesi per terapie che non funzionano. Ma nel recupero dei crediti le Regioni non sono tutte efficienti

di Luigi Ripamonti | 3 dicembre 2014 | CORRIERE DELLA SERA

Una delle misure messe in atto negli ultimi anni per mantenere in equilibrio i conti del Servizio sanitario nazionale di fronte alla crescita dei prezzi dei farmaci è quello della cosiddetta «condivisione del rischio». Si tratta, in realtà, di un insieme di meccanismi attraverso i quali l’Aifa (Agenzia Italiana per il farmaco) chiede alle aziende farmaceutiche di assumersi l’impegno di restituire tutto o parte del capitale impegnato dallo Stato per i loro farmaci in caso di inefficacia totale o parziale della terapia una volta somministrato ai malati. «Ci sono diversi tipi di accordo, che possono cambiare da caso a caso – chiarisce Luca Pani, direttore generale dell’Aifa -. Per semplificare possiamo dire che i principali sono il Risk sharing (condivisione del rischio) , il Payment by result (pagamento a fronte del risultato) e il Cap (tetto alla spesa totale per singolo farmaco). Sono modalità attraverso le quali, con tempistiche diverse, si paga l’azienda in base al risultato ottenuto, oppure si chiede la restituzione di parte dei soldi spesi. Nel caso del cosiddetto Cap si negozia prima con l’azienda per un determinato farmaco un limite di spesa prefissato, superato il quale i soldi spesi dallo Stato vanno restituiti».

Il meccanismo del rimborso

Sembra però che non tutti i soldi che dovrebbero tornare nelle casse della Sanità ci tornino davvero. «In effetti è un problema – conferma Carmine Pinto, presidente del’Aiom (Associazione Italiana Oncologi Medici) -. Perché la delega al recupero di questi crediti è affidata alle Regioni e alcune, come per esempio Emilia-Romagna e Lombardia, sono molto efficienti, mentre altre recuperano magari solo una frazione di quanto potrebbero». «D’altronde il meccanismo è complesso – continua Pinto -. Si fonda su documenti (le schede Aifa ) che devono essere compilate dagli oncologi, poi valutate e completate dai farmacisti ospedalieri. Se, per esempio, un malato ha fatto due cicli di cura invece dei quattro inizialmente previsti, perché magari la terapia non è stata efficace oppure non è stata tollerata, si deve inviare una scheda per il rimborso alla casa farmaceutica, dove esistono uffici che esaminano il documento e provvedono alla restituzione dei soldi all’Azienda Sanitaria che ha comprato il farmaco. È un procedimento in cui ognuno deve fare bene la propria parte».

Le polemiche sulla raccolta dei dati

Sui mancati rimborsi pesa anche una polemica in merito all’efficacia del metodi adottati dall’Aifa per la raccolta dei dati. All’Agenzia Italiana del Farmaco viene contestato un sistema di compilazione delle schede troppo complicato e gravoso per i medici. Non solo: dopo una fase in cui i dati delle schede sono stati raccolti e gestiti per Aifa da un fornitore esterno, si è passati a un nuovo fornitore, e i dati sarebbero diventati, almeno in parte, irrecuperabili. «Sono due problemi diversi – chiarisce Luca Pani, direttore generale dell’Aifa -. Per quanto riguarda la gravosità del sistema, vorrei che si tenesse presente che la prescrizione medica è un gesto con cui, con un tratto di penna, si può far spendere allo Stato 1 euro oppure 20 mila. Credo sia legittimo responsabilizzare tutti su questo tema, anche chiedendo un po’ di sforzo. Un’analisi della spesa e dei suoi effetti è necessaria se vogliamo conservare il nostro Sistema sanitario solidale e universalistico. Per ovviare alle difficoltà della raccolta dei dati abbiamo ridisegnato il sistema informativo, che è diventato più articolato ed efficiente, e tiene traccia in modo univoco dei pazienti trattati e dei prescrittori. Stiamo studiando metodi che semplifichino il lavoro, ma i medici devono essere consapevoli del carico di responsabilità che si prendono con i costi che gestiscono. Quanto al problema del cambio di fornitore e della riconciliazione dei dati, è in corso un contenzioso legale per ovviare ai problemi ch sono stati rappresentati».

Redazione Fedaisf

Promuovere la coesione e l’unione di tutti gli associati per consentire una visione univoca ed omogenea dei problemi professionali inerenti l’attività di informatori scientifici del farmaco.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Fedaiisf Federazione delle Associazioni Italiane degli Informatori Scientifici del Farmaco e del Parafarmaco