News

La storia di Oronzio de Nora, l’inventore dell’amuchina

Mentre il Coronavirus impazza, l’Amuchina è diventato uno dei prodotti più ricercati, introvabile se non a prezzi esorbitanti. Ma qualcuno conosce la storia di questo gel trasparente venuto alla ribalta solo adesso?

L’inventore dell’Amuchina è Oronzio De Nora, un ingegnere pugliese nato ad Altamura alla fine dell’800; brevettò il prodotto in Germania cedendo poi il marchio, che oggi è di proprietà di Angelini Pharma.

In questi giorni è emersa la sua storia, raccontata sulla Gazzetta del Mezzogiorno dal giornalista Onofrio Bruno. De Nora (1899-1995) è stato un rivoluzionario ingegnere elettrotecnico, visionario nelle applicazioni della chimica nell’industria. L’azienda, fondata a Milano nel 1923, esiste ancora e si occupa delle tecnologie sostenibili, del risparmio energetico e del trattamento delle acque.

  • candeggina, dal verbo candeggiare, che significa rendere candido, bianco, usata per detergere, disinfettare sanitari e pavimenti, smacchiare, sbiancare o decolorare tessuti e capi di abbigliamento non colorati.
  • varichinavarechinavarachinavarecchina, dal francese varech, alga da cui si ricavava la soda.
  • Amuchina(nome commerciale di Angelini) in soluzione più diluita, viene usata come disinfettante alimentare.
  • nettorina nitorina, usato soprattutto nel nord-Italia, specialmente in Romagna, il cui significato è rendere splendente, cioè nitido, limpido, pulito, bianco.
  • acquettaacquina, usato soprattutto in Toscana.
  • neveinaniveina, usato al centro e sud Italia, e che significa, appunto, rendere bianco come la neve.
  • conegrina, di etimologia incerta e di uso piemontese-lombardo.
  • acqua di Labarraque, dal chimico francese che la studiò, Antoine Germain Labarraque (1777-1850).
  • acqua di Javel (dal francese eau de Javel).

Per la sua azione ossidante, oltre che esser utilizzato come sbiancante e disinfettante, l’ipoclorito di sodio è uno sporicida, un fungicida e un virucida.

Viene anche utilizzato, titolato in cloro attivo al 5% e spesso riscaldato, come principale irrigante endocanalare in endodonzia (branca dell’odontoiatria).

Una soluzione di ipoclorito di sodio, a varie titolazioni, è usata per la disinfezione e pulizia degli apparecchi per emodialisi.


Redazione Fedaisf

Promuovere la coesione e l’unione di tutti gli associati per consentire una visione univoca ed omogenea dei problemi professionali inerenti l’attività di informatori scientifici del farmaco.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Fedaiisf Federazione delle Associazioni Italiane degli Informatori Scientifici del Farmaco e del Parafarmaco