SSN
-
News
Pace fatta fra farmacisti e biologi. Protocollo d’intesa FOFI–FNOB
Protocollo d’intesa FOFI–FNOB: collaborazione tra farmacisti e biologi per rafforzare la rete di prossimità a beneficio dei cittadini Comunicato FNOB…
Leggi » -
News
OMS.L’Italia non firma gli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale. Si allinea a Trump
Oms. L’Italia si allinea nuovamente agli Stati Uniti di Trump e dice di “no” agli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale…
Leggi » -
News
Ministero della Salute. “Attenzione! Tentativo di truffa on line in corso”.
Attenzione! Tentativo di truffa in corso. False email a nome del Ministero della Salute per mantenere attivo l’accesso al Fascicolo…
Leggi » -
News
La Carta di Roma. Firmata da sei OO.MM europei la carta per ridefinire la spesa sanitaria come investimento strategico e non un costo
La FNOMCeO presenta la “Carta di Roma: la Salute come investimento strategico”. A firmarla, gli Ordini nazionali dei medici di…
Leggi » -
News
Evoluzione del ruolo della farmacia, la presentazione dei risultati dell’indagine Censis
È stato presentato stamattina, a Roma, l’evento “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, nell’ambito del quale sono…
Leggi » -
News
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il 4 luglio la determina AIFA sulla riclassificazione delle glifozine. In vigore dal 19 luglio
Riclassificazione glifozine, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 4 luglio la determina AIFA Federfarma – 8 luglio 2025 Entrerà ufficialmente in…
Leggi » -
News
Gemmato da sottosegretario a viceministro?
Alcuni organi di stampa riferiscono dell’imminente nomina di Marcello Gemmato a viceministro. Di questa nomina se ne era già parlato…
Leggi » -
News
ISS. Patologie croniche e vaccinazione antinfluenzale negli ultra 65enni
La qualità della vita vista dalle persone con 65 anni e più ISS Passi d’Argento – 3 luglio 2025 Patologie…
Leggi » -
News
Eurostat. In Europa 1,1 milioni di morti evitabili. I mancati investimenti e i tagli alla sanità mietono vittime nel vecchio continente.
Il concetto di mortalità curabile e prevenibile si basa sull’idea che alcuni decessi potrebbero essere “evitati” tra le persone di…
Leggi » -
First floor
Il CdA AIFA approva la riclassificazione delle glifozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia
In ottemperanza alla Legge di Bilancio 2024, il CdA dell’AIFA ha approvato il passaggio dalla distribuzione diretta a quella nelle…
Leggi »