sabato 25 Marzo, 2023
Novità
Sez. AIISF di Modena. Gli auguri e la targa celebrativa per il pensionamento del Dott. Pini
ISTAT. Spesa sanitaria: Nel 2019 la spesa sanitaria pubblica è inferiore rispetto a quella di altri Paesi europei
Le proposte legislative della Commissione UE danneggiano gravemente la competitività dell’industria farmaceutica europea
Comunicato. Firmato un accordo tra Polifarma e Devintec Pharma per la distribuzione di Gelsectan
Aboutpharma con un nuovo Podcast si interroga sul futuro della comunicazione verso i Professionisti della Salute
Partita IVA forfettaria: è veramente conveniente?
Dispositivi medici. Nasce l’Osservatorio prezzi del Ministero della Salute. Ma i nodi restano
A Milano il Tribunale UE dei brevetti? Quasi certo, ma con competenze “smembrate”
FNOMCeO, medici in attività in maggioranza donne
Schillaci al Consiglio Salute UE: “Incentivi ai produttori contro carenze e ripartizione equa risorse”
Professione ISF
Il ruolo dell’ISF
Come accedere alla professione di ISF
Elenco Università
Consultazione
Leggi, normative vigenti, sentenze
Leggi e normative proposte
Servizi e Link
L’esperto risponde
Sulle Ali della Salute
Centro Documentazione
Login
Area Riservata
Menu
Cerca
Homepage
Fedaiisf
La storia
Scopi Istituzionali
Statuto
Associazioni Federate
Organizzazione
Esecutivo Nazionale 2022-2025
Collegio Nazionale dei Probiviri 2022-2025
Codice Deontologico
Centro Documentazione
Pubblicazioni
Vademecum ISF
Algoritmi. L’archivio
Newsletter FEDAIISF
Video
Convenzioni
Territorio
Iscrizione Associazioni federate Fedaiisf
Note di redazione Fedaiisf
Contatti
Cerca
Home
/
Archivio Storico
/
Liberalizzare i farmaci, una misura utile?
Archivio Storico
Liberalizzare i farmaci, una misura utile?
Fedaiisf
7 Settembre 2011
228
1 minuto di lettura
Di simone ricci • 07 set, 2011