News

Reuters. Johnson & Johnson dal 1971 sapeva della presenza di amianto nel talco. J&J: “falso e provocatorio”

LOS ANGELES (Reuters – Lisa Girion – 14/12/2018) – Johnson & Johnson negli anni ‘70 ha sviluppato una strategia (promuovere il positivo, sfidare il negativo) per far fronte a un crescente volume di ricerche che dimostravano che i minatori di talco avevano tassi elevati di malattie polmonari e cancro.

Questo approccio è stato riassunto da un direttore della ricerca applicata di J & J in una nota “strettamente riservata” del 3 marzo 1975 indirizzata ai responsabili della divisione prodotti per l’infanzia, che commercializzava il talco Baby Powder di J & J.

“Il nostro attuale atteggiamento nei confronti della sponsorizzazione degli studi sulla sicurezza del talco è stato quello di avviare studi solo per contrastare i lavori negativi”, ha detto il memorandum. “Questa filosofia, finora, ci ha permesso di neutralizzare o tenere sotto controllo i dati già generati dagli investigatori che mettevano in dubbio la sicurezza del talco.”

Inoltre, nel memo si dice, “riduciamo al minimo il rischio di una possibile auto-generazione di dati scientifici che potrebbero essere imbarazzanti dal punto di vista politico o scientifico.”

Lo sforzo di J & J di proteggere la sua iconica Baby Powder ha dato luogo alla ricerca condotta da medici e scienziati. Uno studio dei primi anni ’70 su 1.992 minatori italiani di talco mostra come ha funzionato: J & J ha commissionato e pagato lo studio, ha detto ai ricercatori i risultati desiderati e ha assunto un ghostwriter (soggetto anonimo pagato) per redigere l’articolo che ha presentato i risultati in una pubblicazione. Hildick-Smith disse al ricercatore principale in una lettera del 26 giugno 1974 esattamente ciò che J & J voleva: dati che “dimostrerebbero che l’incidenza del cancro in questi soggetti non è diversa da quella della popolazione italiana o del gruppo di controllo rurale”.

Lo sforzo ha comportato altri tentativi di influenzare la ricerca, tra cui uno studio del governo degli Stati Uniti sulla salute dei lavoratori di talco nel Vermont. La sussidiaria di J & J’s Windsor Minerals Inc, uno dei numerosi operatori della miniera coinvolti nello studio, ha sviluppato una relazione con i ricercatori dell’Istituto nazionale statunitense per la sicurezza e la salute sul lavoro per “influenzare persino le conclusioni” attraverso suggerimenti di “interpretazioni soggettive”, secondo un Windsor del 1973 in una memoria sui minerali.

Peter Bicks, consulente esterno per J & J, ha detto a Reuters in una e-mail che, per lo studio del Vermont, “i rappresentanti della compagnia hanno agito con una ‘capacità educativa e consultiva’ per fornire ai ricercatori un piano di studi con risultati realistici”.

Un articolo del 1979 sul Journal of Environmental Pathology and Toxicology dettagliava i risultati di uno studio non certo buono per il talco. Ha segnalato un “aumento significativo” della “mortalità per cancro respiratorio” tra i minatori. Un’analisi successiva dei dati sottostanti pubblicati nel 1988 ha dimostrato che almeno uno degli operai era morto di mesotelioma, il tumore più strettamente associato all’amianto.


Johnson & Johnson ha perso oltre il 10% a Wall Street nell’ultima seduta settimanale dopo la rivelazione da parte di Reuters. Dopo le prime condanne giudiziarie, sono aumentate le denunce: si parla di almeno 11.700 richieste di danni contro la società. Per almeno tre mesi Reuters ha chiesto un’intervista al CEO della società prima della pubblicazione dell’inchiesta. Intervista che non è stata concessa.

Per Johnson &Johnson «l’articolo di Reuters è di parte, falso e provocatorio». perché «ignora le migliaia di test condotti da J&J regolatori, da laboratori indipendenti e istituzioni accademiche secondo cui il talco non include amianto».

Nel luglio scorso un tribunale di Saint Louis, Missouri, ha condannato Johnson & Johnson al termine di una class action intentata da 22 donne al pagamento di un maxi risarcimento di 4,7 miliardi di dollari. La società ha fatto ricorso ribadendo che i suoi prodotti «non contengono amianto e non causano cancro alle ovaie». Ma è l’ennesimo caso. Nel 2016 sempre il tribunale del Missouri aveva condannato la major Usa a risarcire con 10 milioni di dollari la famiglia di Jackie Fox, una donna morta a 62 per un tumore alle ovaie che per 35 anni aveva usato la Baby Powder come deodorante e polvere anti sudore per i genitali. A quella prima vicenda sono seguiti tanti altri verdetti sempre di condanna.

Il talco è un minerale. Tecnicamente fa parte della famiglia dei fillosilicati di magnesio. Le polveri di talco sono da tempo ritenute pericolose per i polmoni dei lavoratori dell’industria mineraria proprio per la possibile presenza di piccole quantità di quarzo e amianto. L’Oms e altre autorità riconoscono che l’esposizione ad absesto è nociva per la salute. Dal 2006 il talco è indagato come possibile agente cancerogeno dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, lo Iarc di Lione. Ma i pareri scientifici sono discordanti e non ci sono ancora prove sufficienti per mettere in correlazione l’insorgere dei tumori con l’uso costante negli anni del talco, con o senza asbesto.

Redazione Fedaisf

Promuovere la coesione e l’unione di tutti gli associati per consentire una visione univoca ed omogenea dei problemi professionali inerenti l’attività di informatori scientifici del farmaco.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Fedaiisf Federazione delle Associazioni Italiane degli Informatori Scientifici del Farmaco e del Parafarmaco