NewsNews fedaiisf

Sardegna. Quando la Formazione Salva la Vita: Due Giornate di BLSD per gli Informatori Scientifici del Farmaco.

Nei giorni 21 e 28 giugno si sono svolti due corsi fondamentali per la sicurezza e la preparazione di chi ogni giorno opera al fianco della salute pubblica: i corsi di BLSD laico e primo soccorso pediatrico, dedicati agli Informatori Scientifici del Farmaco (ISF) della sezione interprovinciale della Sardegna.

Ben 26 ISF hanno partecipato attivamente alla formazione, dimostrando impegno e senso di responsabilità civile.

Il primo appuntamento si è tenuto presso la sede del GRUPPO DI FORMAZIONE LTG ITALIA – LION TRAINING GROUP, Centro di Formazione IRC Comunità FormaSalute srl ad Assemini; il secondo, nella calorosa Casa di Accoglienza dei Lions a Cagliari, sempre a cura della medesima organizzazione.

A guidare le attività in aula: il direttore Geronimo Carreras, insieme a un team di formatori esperti, empatici e appassionati, capaci di trasformare l’apprendimento in un’esperienza coinvolgente, altamente pratica e consapevole.

Perché formare gli ISF?
Perché frequentano quotidianamente studi medici, farmacie e sale d’attesa: ambienti in cui può verificarsi un’emergenza medica. In caso di arresto cardiaco, agire nei primi minuti può davvero salvare una vita.

A tutti i partecipanti è stato fornito un manuale operativo scaricabile via QR Code, pensato come strumento di riferimento anche a distanza di tempo.
Il certificato di partecipazione consente inoltre l’iscrizione all’elenco degli operatori BLSD, abilitati all’utilizzo del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) e all’esecuzione delle manovre salvavita.

Una volta ottenuto l’attestato, ciascun partecipante può trasmettere i propri dati alla Centrale Operativa 118, secondo quanto previsto dal D.M. 169 del 24/04/2013 – All. e art. 4.1.

Due giornate intense, formative, vitali… che segnano un passo importante verso una rete di primo soccorso diffusa, accessibile e consapevole

Comunicato AIISF Sez. Interprovinciale Sardegna
– Federata Fedaiisf –

Redazione Fedaisf

Promuovere la coesione e l’unione di tutti gli associati per consentire una visione univoca ed omogenea dei problemi professionali inerenti l’attività di informatori scientifici del farmaco.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Fedaiisf Federazione delle Associazioni Italiane degli Informatori Scientifici del Farmaco e del Parafarmaco