Scienze
-
Primo Piano
Novo Nordisk acquista il computer quantistico più potente al mondo
EIFO danese e Fondazione Novo Nordisk acquistano il computer quantistico più potente al mondo da Microsoft Investing – 17 luglio…
Leggi » -
News
La ricerca farmaceutica si sposta nello spazio
SpaceX sta sviluppando un programma per utilizzare il suo razzo Starship per lo sviluppo commerciale di prodotti nello spazio, creando…
Leggi » -
News
Plastica riciclata in paracetamolo
Batteri “mangia-plastica” trasformano scarti in farmaci Esistono alcuni batteri, anche molto conosciuti, che potrebbero aiutarci a convertire la plastica in…
Leggi » -
Primo Piano
RNA auto-amplificanti: i vaccini del futuro contro le malattie infettive
I nuovi vaccini possono generare numerose copie dello stesso filamento genetico all’interno della cellula, in questo modo si ottengono risposte…
Leggi » -
News
Nuove frontiere. Il calcolatore quantistico nella ricerca farmaceutica
Per definire completamente il calcolo quantistico, è necessario definire prima di tutto alcuni termini essenziali. Che cos’è un quantum? Il…
Leggi » -
News
Chatbot e farmaci: I rischi dell’uso dell’IA per le informazioni mediche
L’uso di chatbot potrebbe mettere a rischio la sicurezza dei pazienti a causa delle risposte incomplete o imprecise di Filomena…
Leggi » -
News
Nobel per la medicina a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la scoperta del microRNA (miRNA)
Nobel per la Fisiologia o la Medicina 2024 a Victor Ambros e Gary Ruvkun A Victor Ambros e Gary Ruvkuni…
Leggi » -
News
Premi “igNobel” per la medicina ad uno studio che dimostra che i farmaci con effetti collaterali dolorosi sono più efficaci
Effetti collaterali e placebo con un Ig Nobel svizzero Lieven A. Schenk ha ricevuto uno dei premi per le ricerche…
Leggi » -
News
Napoli. Università Federico II: “800 anni di Saperi”, 800 anni di farmacisti, medici e … informatori scientifici
‘Federico IIo e la professione del Farmacista‘ è il nuovo appuntamento, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico IIo, in occasione…
Leggi » -
Primo Piano
Che cos’è l’Alga Ostreopsis ovata? Paolo Pelini: Facciamo chiarezza!
Dopo i recenti articoli su alcuni giornali Abruzzesi della presenza di una alga tossica Ostreopsis ovata che come vedremo può…
Leggi »