Farmacovigilanza
-
News
Protocollo Cittadinanzattiva SIF: Informazione chiara, trasparente e documentata sul farmaco e sugli integratori alimentari. Fatturato e occupazione in crescita per gli integratori
Farmaci e cittadini: firmato protocollo tra Cittadinanzattiva e SIF Cittadinanzattiva – 28 febbraio 2019 Una alleanza strategica per fornire ai…
Leggi » -
News
Farmaci, reazioni avverse per 7% italiani e per 20% pazienti in ospedale
“Le reazioni avverse a farmaci colpiscono il 7% della popolazione generale, oltre il 20% dei pazienti ricoverati in ospedale e…
Leggi » -
News
Gli effetti collaterali di un farmaco si scoprono quando è già in commercio?
Perché un farmaco riceva l’autorizzazione da parte dell’agenzia regolatoria a essere immesso nel mercato, è necessario che l’azienda produttrice dimostri…
Leggi » -
News
Farmaci. Antidolorifici e pillola anticoncezionale possono causare depressione
Farmaci, attenzione a antidolorifici e pillola anticoncezionale: possono causare depressione Con i farmaci si sa, è sempre meglio non esagerare…
Leggi » -
News
AIFA. FAQ per la gestione delle segnalazioni nell’ambito della Rete Nazionale di Farmacovigilanza
Il documento di “Domande e risposte” Il documento propone una serie di “Domande e risposte” aggiornate con lo scopo di…
Leggi » -
News
Sicurezza dei medicinali: anche quest’anno AIFA aderisce alla campagna social europea sulla segnalazione delle sospette reazioni avverse
Dal 20 al 24 novembre 2017 l’Agenzia Italiana del Farmaco aderisce alla campagna social europea di sensibilizzazione sull’importanza della segnalazione…
Leggi » -
News
AIFA. Online i dati sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse registrate nella RNF (sistema RAM)
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile al pubblico un sistema di accesso online ai dati delle segnalazioni di sospette reazioni…
Leggi » -
News
Condividere i dati delle sperimentazioni cliniche è nell’interesse di tutti: pazienti, clinici, ricercatori, autorità regolatorie e aziende farmaceutiche
La condivisione dei risultati della ricerca clinica ha un valore prezioso per la comunità medico-scientifica, come ho avuto già modo…
Leggi » -
News
Farmacovigilanza, Report Ue: in due anni 50mila segnalazioni in più
Da quando è entrata in vigore la nuova legge europea sulla farmacovigilanza, le segnalazioni di sospette reazioni avverse ai farmaci…
Leggi » -
News
Reazioni avverse, su 25 mila segnalazioni solo il 16% da parte di farmacisti
Con riferimento al triennio 2014-2016, a far presente i rischi collaterali dei medicinali sono soprattutto i medici (75%). A fare…
Leggi »