Integratori
-
News
Mercato online della farmacia: valori e volumi in crescita sul 2022, integratori paniere trainante
Iqvia, l’online si avvicina all’autunno con il vento in poppa: +1,8% a volumi in 36 settimane Pharmacy Scanner – 18…
Leggi » -
Primo Piano
Il Canada vuole regolamentare gli integratori. E in Italia?
Perché il Canada vuole regolamentare gli integratori naturali facta news di Valerio Uni Nelle ultime settimane il governo canadese ha…
Leggi » -
News
Paolo Pelini: “La mia battaglia per salvare le molecole naturali e la scienza”
In Italia ed in Europa c’è da parte delle forze politiche ma purtroppo anche della scienza un silenzio assordante nei…
Leggi » -
News
L’Europa mette sotto inchiesta il Finocchio. Paolo Pelini: Facciamo Chiarezza!
Il Finocchio, berberina e acido idrossicitrico sono le tre nuove sostanze che la CE ha chiesto all’EFSA di valutare secondo…
Leggi » -
News
Nuovi modelli biologici per la lotta al Cancro e la valutazione della genotossicità
Lo Studio di modelli alternativi alla sperimentazione animale per valutare varie patologie è al centro dell’impegno della comunità scientifica internazionale.…
Leggi » -
News
La Caffeina alleata del Sistema Immunitario
Le cellule T helper produttrici di interleuchina-17 (Th17) svolgono un ruolo chiave, favorendo la formazione di una barriera protettiva nell’intestino…
Leggi » -
News
Integratori. Libro: Erbe, alimenti e farmaci. Tra sinergie e interazioni
La comunità scientifica negli ultimi vent’anni ha posto con chiarezza, e all’attenzione di tutti, il problema dei rischi delle interazioni…
Leggi » -
News
L’UE bandisce aloe, riso rosso fermentato e rabarbaro negli integratori. Paolo Pelini (CCDNS) : “Sostanze che non creano rischi reali”
Esprimo la mia soddisfazione per quanto emerso dal XXI Congresso della Società Italiana di Tossicologia, recentemente svoltosi a Bologna, che conferma…
Leggi » -
News
Farmaci automedicazione. Nel 2022 fatturato a 2,9 MLD (+19%)
Sono 287 mln le confezioni vendute (+15,9%) (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 13 feb – Con una…
Leggi » -
News
Una nuova tecnica per osservare le molecole naturali in 3D
Fino a qualche tempo fa era impossibile solo immaginare di osservare le molecole ad occhio nudo, oggi con varie tecniche…
Leggi »