Svizzera
-
News
La ricchezza svizzera? Non solo banche, orologi e cioccolata
Banche, orologi, cioccolato sono i tre luoghi comuni strettamente legati alla Svizzera. E all’estero si è spesso convinti che la…
Leggi » -
News
Anche in Svizzera c’è carenza di farmaci
Continua la penuria di medicamenti La lista dei farmaci mancanti si allunga. Testimonianze da Ginevra, e una raccomandazione: “Riportate in…
Leggi » -
Primo Piano
Svizzera. L’intelligenza artificiale cambierà il mondo dei farmaci?
Ricerca più veloce e meno costi: le aziende investono da tempo su questa tecnologia BASILEA – L’intelligenza artificiale (IA) potrebbe…
Leggi » -
News
Svizzera. “Nuovi farmaci e prezzi da capogiro: dov’è il limite?”
“Nuovi farmaci e prezzi da capogiro: dov’è il limite?” Ticino News – 30 marzo 2023 È quanto si chiedono i…
Leggi » -
News
Novartis procederà al riacquisto di azioni proprie (buyback)
Parte un maxi-programma di riacquisto di azioni per Novartis Proseguono i riacquisti di azioni presso Novartis: da domani partirà un…
Leggi » -
News
Novartis, utile in picchiata (ma c’è un perché)
2022 chiuso con un calo del 2% della cifra d’affari, ma del 70% dell’utile netto, ma il 2021 era “gonfiato”…
Leggi » -
News
Svizzera. Aziende farmaceutiche: boom di dividendi
Pioggia di contanti per gli azionisti di Roche, Novartis & Co. I premi finanziano grossi dividendi farmaceutici Ogni anno, le…
Leggi » -
News
Svizzera. Azienda farmaceutica indagata per presunto illecito di abuso di posizione dominante
La COMCO: la Commissione della concorrenza svizzera ha aperto un’inchiesta contro un colosso farmaceutico renano per verificare se ha utilizzato…
Leggi » -
News
Svizzera. Novartis si separa da Sandoz
Novartis ha deciso di separarsi da Sandoz, quotandola in borsa come società indipendente. L’obiettivo è quello di rendere le due…
Leggi » -
Primo Piano
Novartis licenzierà in Svizzera 1400 dipendenti, 700 dei quali sono Quadri, 8000 nel mondo
Novartis taglia 700 posizioni dirigenziali in Svizzera Novartis ha annunciato che taglierà 700 posizioni dirigenziali in Svizzera, la metà dei…
Leggi »